Redo sgr
società benefit
Realizziamo e gestiamo investimenti immobiliari etici che creano valore sociale e valore condiviso attraverso la promozione del social housing e della rigenerazione urbana, nel rispetto dell’ambiente e come forma di attivazione e potenziamento delle comunità
i nostri pilastri

Progettare il futuro
dal concept alla conduzione

Costruire la sostenibilità
con tecnologie abilitanti e circolari

Gestire consapevolmente
nell’interesse di tutti gli stakeholder

Supportare la comunità
con stili di vita inclusivi e collaborativi
#stiamoacasa da più di 10 anni
In Europa 100 milioni di persone spendono oltre il 40% del loro reddito per l’alloggio. Obiettivo principale del social housing è quello di realizzare appartamenti di qualità da mettere in locazione a costi accessibili, inferiori a quelli del mercato. Per farlo in maniera sostenibile e nel lungo periodo è necessario creare un ecosistema vivo, in dialogo con la città, con i suoi abitanti e i suoi servizi.
Da oltre 10 anni il Fondo Immobiliare di Lombardia (FIL) è dedicato a sviluppare progetti di social housing, edilizia universitaria e rigenerazione urbana nella città di Milano e in Lombardia.
Gestito da Redo Sgr, il FIL è il primo fondo etico per il social housing, promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia e annovera tra i propri quotisti importanti istituzioni come il Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA) sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti. Il FIA è gestito da CDP Investimenti Sgr.
L’Innesto – reinventare la città
L’Innesto si è aggiudicato nel 2019 l’importante riconoscimento del concorso internazionale C40 Reinventing Cities, promosso dal Comune di Milano, FS Sistemi Urbani e EIT Climate Kic. Con L’Innesto Milano accetta le nuove sfide europee della carbon neutrality, dell’economia circolare e del social impact insite nei processi urbani e immobiliari.
nuovi alloggi di social housing
posti letto per studenti
Ultimi progetti
Redo Merezzate
Si tratta di un nuovo borgo fatto di viali e corti, con oltre 600 appartamenti. A 10′ dalla stazione FS Rogoredo, l’intervento comprende un supermercato Lidl, un asilo nido, una palestra, una pizzeria e una scuola per il quartiere.
Redo Moneta
L’investimento è situato nella zona nord di Milano, presso le fermate Affori di MM3 e passante ferroviario, nel Parco di Villa Litta.
Il progetto consta di 400 nuovi appartamenti in classe A sia in vendita convenzionata che in locazione.
Redo Antegnati
Uno dei primi interventi di conversione di edifici adibiti ad uffici. Nuove residenze di social housing sia in locazione che in vendita a prezzi convenzionati. Nel secondo semestre del 2020 partirà la fase di commercializzazione. La fine lavori è prevista per il secondo semestre 2021.