EN
slide A
ARIA
Reinventare la città
Un nuovo quartiere, vivo e giovane, nell’area dell’ex Macello di Milano. Il progetto di Redo preserva la memoria storica degli edifici e li riqualifica, destinandoli al Campus dello IED e a strutture abitative per 1200 famiglie.
slide A1
I NOSTRI PROGETTI
Oltre 6mila appartamenti realizzati
Dal quartiere smart e sostenibile di Moneta al nuovo
complesso residenziale a Merezzate. In dieci anni abbiamo realizzato
L’INNESTO
La città a zero emissioni
Il primo distretto di affordable housing Milano Greco-Breda che fa proprie le nuove sfide di carbon neutrality, economia circolare e sviluppo di aree urbane inclusive e di qualità.
slide B
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Dall’affordable housing alla sostenibilità integrale
Affordable housing, rigenerazione urbana a impatto sociale e sostenibilità ambientale: ecco i nostri punti di forza. Ne parlano Fabio Carlozzo, Andrea Sica e Andrea Vecci.
slide B1
PROGETTI E SERVIZI URBANI
Impatto positivo per la comunità e l’ambiente
Dai servizi per la mobilità sostenibile fino al centro per accelerare la decarbonizzazione: Redo punta su servizi e progetti innovativi ecomplementari al settore abitativo, che promuovano inclusione e sostenibilità
INVESTIMENTI SOSTENIBILI
Perché investire nella mission di Redo
Rigenerazione urbana, affordable housing, impatto sociale e ambientale nel contesto lombardo. Marco Sangiorgio spiega perché investire in Redo, società benefit certificata B Corp, e le specificità della sua mission.
slide C
RIGENERAZIONE URBANA
Impatto positivo sulle comunità
attenzione all’ambiente si coniugano nei progetti di riqualificazione degli spazi cittadini, attraverso i quali incentiviamo le relazioni fra le persone.
slide D
GREEN BETWEEN
Una nuova socialità
Un progetto di affordable housing che accende il quartiere di servizi green e innovativi, rinasce così grazie a una nuova socialità.
slide e
CO2alizione ITALIA
Redo aderisce alle imprese italiane riunite per la neutralità climatica
Il 15 giugno si è tenuta la conferenza stampa di lancio di CO2alizione Italia, la realtà che riunisce più di 50 importanti aziende italiane, tra cui Redo Sgr, che hanno deciso di impegnarsi formalmente nella esplicita integrazione della finalità di neutralità climatica nel loro Statuto.
slide D
HIGHLIGHTS 2021
I risultati chiave dalla nostra Relazione Annuale di Impatto 2021
Attraverso la Relazione Annuale di Impatto, illustriamo come la nostra azione nei confronti delle persone sia responsabile e trasparente. Così come nei confronti di comunità, territori, ambiente, enti, associazioni, lavoratori, fornitori, clienti finali, investitori e società civile.
slide F
BEST FOR THE WORLD 2022
Redo nella top list globale delle BCorp con i risultati migliori
Un riconoscimento alla gestione trasparente della nostra governance, in grado di bilanciare gli interessi di tutti gli stakeholder.
slide G
MEREZZATE
Il quartiere smart che punta su innovazione e sostenibilità
Energia pulita, mobilità sostenibile, economia circolare e servizi di quartiere: il progetto cofinanziato da Smart Sustainable Districts
slide A
ARIA
Reinventare la città
Un nuovo quartiere, vivo e giovane, nell’area dell’ex Macello di Milano. Il progetto di Redo preserva la memoria storica degli edifici e li riqualifica, destinandoli al Campus dello IED e a strutture abitative per 1200 famiglie.
L’INNESTO
La città a zero emissioni
Il primo distretto di affordable housing a zero emissioni di carbonio. L’Innesto è il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario di Milano Greco-Breda che fa proprie le nuove sfide di carbon neutrality, economia circolare e sviluppo di aree urbane inclusive e di qualità.
slide B
I NOSTRI PROGETTI
Oltre 6mila appartamenti realizzati
Dal quartiere smart e sostenibile di Moneta al nuovo
complesso residenziale a Merezzate. In dieci anni abbiamo realizzato oltre 6mila appartamenti pensati sulle esigenze delle persone che vi abitano.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Dall’affordable housing alla sostenibilità integrale
Affordable housing, rigenerazione urbana a impatto sociale e sostenibilità ambientale: ecco i nostri punti di forza. Ne parlano
slide C
RIGENERAZIONE URBANA
Impatto positivo sulle comunità
Impatto positivo sulle comunità e attenzione all’ambiente si coniugano nei progetti di riqualificazione degli spazi cittadini, attraverso i quali incentiviamo le relazioni fra le persone.
FOCUS ON
Gli approfondimenti verticali di Redo
Dal concetto di Carbon Neutral alla certificazione B Corp. Dettagli e approfondimenti sul nostro approccio e sui trend di settore più rilevanti
slide D
PROGETTI E SERVIZI URBANI
Impatto positivo per la comunità e l’ambiente
Dai servizi per la mobilità sostenibile fino al centro per accelerare la decarbonizzazione: Redo punta su servizi e progetti innovativi ecomplementari al settore abitativo, che promuovano inclusione e sostenibilità.
GREEN BETWEEN
Una nuova socialità
Un progetto di affordable housing che accende il quartiere di Crescenzago, attirando giovani in cerca di prima casa e famiglie. Il quartiere, caratterizzato da servizi green e innovativi, rinasce così grazie a una nuova socialità.
slide E
CO2alizione ITALIA
Redo aderisce alle imprese italiane riunite per la neutralità climatica
Il 15 giugno si è tenuta la conferenza stampa di lancio di CO2alizione Italia, la realtà che riunisce più di 50 importanti aziende italiane, tra cui Redo Sgr, che hanno deciso di impegnarsi formalmente nella esplicita integrazione della finalità di neutralità climatica nel loro Statuto.
HIGHLIGHTS 2021
I risultati chiave dalla nostra Relazione Annuale di Impatto 2021
Attraverso la Relazione Annuale di Impatto, illustriamo come la nostra azione nei confronti delle persone sia responsabile e trasparente. Così come nei confronti di comunità, territori, ambiente, enti, associazioni, lavoratori, fornitori, clienti finali, investitori e società civile.
slide F
BEST FOR THE WORLD 2022
Redo nella top list globale delle BCorp con i risultati migliori
Un riconoscimento alla gestione trasparente della nostra governance, in grado di bilanciare gli interessi di tutti gli stakeholder.
MEREZZATE
Il quartiere smart che punta su innovazione e sostenibilità
Energia pulita, mobilità sostenibile, economia circolare e servizi di quartiere: il progetto cofinanziato da Smart Sustainable Districts
slide A
ARIA
Reinventare la città
Un nuovo quartiere, vivo e giovane, nell’area dell’ex Macello di Milano. Il progetto di Redo preserva la memoria storica degli edifici e li riqualifica, destinandoli al Campus dello IED e a strutture abitative per 1200 famiglie.
L’INNESTO
La città a zero emissioni
Il primo distretto di affordable housing a zero emissioni di carbonio. L’Innesto è il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario di Milano Greco-Breda che fa proprie le nuove sfide di carbon neutrality, economia circolare e sviluppo di aree urbane inclusive e di qualità.
slide B
I NOSTRI PROGETTI
Oltre 6mila appartamenti realizzati
Dal quartiere smart e sostenibile di Moneta al nuovo
complesso residenziale a Merezzate. In dieci anni abbiamo realizzato oltre 6mila appartamenti pensati sulle esigenze delle persone che vi abitano.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Dall’affordable housing alla sostenibilità integrale
Affordable housing, rigenerazione urbana a impatto sociale e sostenibilità ambientale: ecco i nostri punti di forza. Ne parlano
slide C
RIGENERAZIONE URBANA
Impatto positivo sulle comunità
Impatto positivo sulle comunità e attenzione all’ambiente si coniugano nei progetti di riqualificazione degli spazi cittadini, attraverso i quali incentiviamo le relazioni fra le persone.
FOCUS ON
Gli approfondimenti verticali di Redo
Dal concetto di Carbon Neutral alla certificazione B Corp. Dettagli e approfondimenti sul nostro approccio e sui trend di settore più rilevanti
slide D
PROGETTI E SERVIZI URBANI
Impatto positivo per la comunità e l’ambiente
Dai servizi per la mobilità sostenibile fino al centro per accelerare la decarbonizzazione: Redo punta su servizi e progetti innovativi ecomplementari al settore abitativo, che promuovano inclusione e sostenibilità.
GREEN BETWEEN
Una nuova socialità
Un progetto di affordable housing che accende il quartiere di Crescenzago, attirando giovani in cerca di prima casa e famiglie. Il quartiere, caratterizzato da servizi green e innovativi, rinasce così grazie a una nuova socialità.
slide E
CO2alizione ITALIA
Redo aderisce alle imprese italiane riunite per la neutralità climatica
Il 15 giugno si è tenuta la conferenza stampa di lancio di CO2alizione Italia, la realtà che riunisce più di 50 importanti aziende italiane, tra cui Redo Sgr, che hanno deciso di impegnarsi formalmente nella esplicita integrazione della finalità di neutralità climatica nel loro Statuto.
HIGHLIGHTS 2021
I risultati chiave dalla nostra Relazione Annuale di Impatto 2021
Attraverso la Relazione Annuale di Impatto, illustriamo come la nostra azione nei confronti delle persone sia responsabile e trasparente. Così come nei confronti di comunità, territori, ambiente, enti, associazioni, lavoratori, fornitori, clienti finali, investitori e società civile.
previous arrow
next arrow

Redo Sgr

Società benefit e BCorp

Gestiamo investimenti sostenibili che favoriscono l’accessibilità delle persone alla casa e rafforzano le comunità attraverso progetti di affordable housing e rigenerazione urbana che minimizzano l’impatto ambientale.

I nostri pilastri

PROGETTARE IL FUTURO
Tecnologie avanzate e innovative e un costante monitoraggio delle ricerche di settore ci permettono di cogliere le reali esigenze delle persone: più appartamenti di qualità a costi accessibili.
COSTRUIRE LA SOSTENIBILITÀ
In tutti i nostri progetti puntiamo a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, attraverso soluzioni green e progetti a zero emissioni di carbonio.
GESTIRE CONSAPEVOLMENTE
Bilanciamo gli interessi di azionisti e stakeholders promuovendo un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
SUPPORTARE LA COMUNITÀ
Costruiamo case insieme alla comunità: persone e famiglie che possano vivere insieme in un ambiente inclusivo, accessibile e ricco di servizi di qualità.
Slide
PlayPlay

FOCUS ON

Rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana significa creazione di spazi abitativi di qualità e sostenibili, che incoraggino le relazioni tra le persone e che siano economicamente accessibili. Non si tratta solamente di soddisfare i bisogni abitativi ma di creare opportunità di sviluppo sostenibile locale e coesione sociale. Sono questi i presupposti alla base dell’attività di riqualificazione degli spazi cittadini, elemento centrale della nostra strategia di sviluppo del tessuto urbano e sociale, della sua identità e senso di appartenenza. 

I NOSTRI PROGETTI