EN

APP REDO

Il digitale può rafforzare l’integrazione tra spazi fisici e sociali e creare le condizioni di una più piena fruizione dei servizi complementari all’abitare, minimizzando al tempo stesso l’impatto ambientale. Redo si avvale su questo fronte della consulenza di Planet Smart City, azienda che ricerca e applica soluzioni digitali all’abitare sostenibile. Grazie a questo know how, in molti degli interventi di Redo è disponibile una app di quartiere che diventa uno strumento per un abitare sempre più smart e collaborativo.

La Planet App permette di restare aggiornati sulle attività del quartiere, prenotare spazi comuni, monitorare i propri consumi e attivare i contatti di emergenza in caso in necessità. In particolare, l’App permette di migliorare il proprio stile di vita in due ambiti fondamentali:

Ambiente: monitoraggio e abbattimento dei consumi

L’App Redo è uno strumento fondamentale per perseguire obiettivi di sostenibilità. Attraverso meccanismi di gamification, l’App è pensata per incentivare, ad esempio, una gestione sostenibile dei rifiuti e coinvolgere i residenti in “giochi sociali” per raggiungere specifici obiettivi, personali o di comunità. L’App diventa anche lo strumento per accedere a consigli pratici per ridurre i consumi di casa, portando un vantaggio per i residenti in termini di spesa. Lo strumento permette inoltre di monitorare i consumi di energia (per riscaldamento e raffrescamento) e di acqua (fredda e calda), in alcuni casi, come a Merezzate, anche in tempo reale.

Socialità: informazioni e attività di quartiere

L’App Redo è anche lo strumento con cui i residenti possono accedere alle informazioni del quartiere come eventi, iniziative per il tempo libero, attività promosse dal Comune di Milano o dal territorio. Lo strumento serve inoltre per la gestione degli spazi (prenotazione di aree comuni), e per l’organizzazione di attività che coinvolgono la comunità dei residenti.