EN

Cenni di Cambiamento

Cenni di Cambiamento è il progetto residenziale in via Cenni a Milano. Si tratta di uno dei primi progetti residenziali realizzato con strutture portanti in legno in Europa. La collaborazione tra gli abitanti nella gestione delle attività e degli spazi comuni è tra
le caratteristiche essenziali del progetto.

CENNI DI CAMBIAMENTO: I PUNTI CHIAVE

Materiale naturale e biologicamente degradabile

  • Sistema costruttivo a pannelli portanti in legno a strati incrociati. Questo permette di non utilizzare pilastri, evitando elementi di discontinuità strutturale e permettendo la discesa dei carichi su tutte le pareti della struttura, che risulta quindi più robusta e meno sensibile in caso di sollecitazioni sismiche. Garantisce inoltre un elevato comfort abitativo e la classe energetica A

Coinvolgimento della comunità

  • Attivazione di gruppi di interesse: prima dell’ingresso negli alloggi, i residenti si sono confrontati per incentivare la gestione collaborativa delle attività (per esempio la cura del verde, gli spazi comuni).
  • Associazione Officina Gabetti 15: costituita dagli abitanti di Cenni per migliorare il benessere dei propri associati e della comunità. L’obiettivo è promuovere la partecipazione di tutti ad attività, eventi e iniziative condividendo idee e mezzi

Spazi comuni e relazioni sociali

  • Per incentivare le relazioni sociali è stata data rilevanza alla progettazione degli spazi comuni e di elementi architettonici come ballatoi, scalinate, ponti, portinerie, androni e corpi scala. Nella corte interna, inoltre, si apre un piccolo parco aperto anche ai cittadini con aree gioco, spazi di sosta e pergolati.

Servizi per la cittadinanza

  • Ristrutturazione conservativa di Cascina Torrette, al cui interno si sviluppa il progetto di mare culturale urbano: spazi per l’arte, la formazione, il lavoro e il tempo libero con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e l’inclusione sociale e coinvolgere il quartiere circostante e la città.
previous arrow
Slide

Cascina Torrette

Servizi per la cittadinanza

Ristrutturazione conservativa di Cascina Torrette , al cui interno si sviluppa il progetto di “mare culturale urbano”: spazi per l’arte, la formazione, il lavoro e il tempo libero con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e l’inclusione sociale e coinvolgere il quartiere circostante e la città.

Slide

Co-progettazione

Coinvolgimento della comunità

Attivazione di gruppi di interesse: prima dell’ingresso negli alloggi, i residenti si sono confrontati per incentivare la gestione collaborativa delle attività (per esempio la cura del verde, gli spazi comuni).

Associazione Officina Gabetti 15: costituita dagli abitanti di Cenni per migliorare il benessere dei propri associati e della comunità. L’obiettivo è promuovere la partecipazione di tutti ad attività, eventi e iniziative condividendo idee e mezzi.

Slide

Community Hub

Spazi comuni e relazioni sociali

Per incentivare le relazioni sociali è stata data rilevanza alla progettazione degli spazi comuni e di elementi architettonici come ballatoi, scalinate, ponti, portinerie, androni e corpi scala. Nella corte interna, inoltre, si apre un piccolo parco aperto anche ai cittadini con aree gioco, spazi di sosta e pergolati.

Slide

Struttura in legno

Materiale naturale e versatile

Sistema costruttivo a pannelli portanti in legno a strati incrociati. Questo permette di non utilizzare pilastri, evitando elementi di discontinuità strutturale e permettendo la discesa dei carichi su tutte le pareti della struttura, che risulta quindi più robusta e meno sensibile in caso di sollecitazioni sismiche. Garantisce inoltre un elevato comfort abitativo e la classe energetica A.

next arrow

il progetto

SUPERFICIE17.000 mq
UNITÀ ABITATIVE122 appartamenti
STATOConcluso

IL TEAM

Leader del progetto

Redo (FIL1)

Architetto

Rossi Prodi 

Impresa di Costruzione

Carron, Service Legno 

Advisor Tecnico e Sociale

Fondazione Housing Sociale

Partner

Associazione Officina Gabetti 15, Ad Adelante Dolmen,
AiBi_Amici dei Bambini, ARIMO, Ass. Genitori Don Gnocchi; Azione Solidale, mare culturale urbano, Fondazione Dar, Fratelli
di San Francesco, Handicap…Su la testa!, Unione Lotta alla distrofia muscolare, Saman, Spazio Aperto; Spazio Aperto Servizi, Il Grafo, Oplàt_ la latteria sociale!

REDO APPARTAMENTI DISPONIBILI

Scopri gli appartamenti disponibili in locazione