EN

CHI SIAMO

VISION

IMPATTO SOCIALE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, INCLUSIONE E FUNZIONALITÀ.

Sono questi i criteri che ci guidano nella realizzazione di spazi urbani e abitativi. Grazie all’uso di tecnologie avanzate e innovative puntiamo a dar vita a una dimensione dell’abitare che sia economicamente accessibile a tutti, sostenibile e che promuova le relazioni tra le persone. Costruiamo case insieme alla comunità: soluzioni abitative volte a migliorare la vita delle persone, delle famiglie e il tessuto cittadino nel suo complesso.

PROFILO

Siamo il primo gestore di fondi immobiliari impegnato nella creazione di spazi di vita che siano allo stesso tempo di qualità ed economicamente sostenibili per le persone: il nostro focus è l’affordable housing. Grazie a un costante monitoraggio delle ricerche di settore e all’attenzione verso tecnologie innovative, siamo in grado di intercettare e rispondere alle reali esigenze abitative delle persone: più appartamenti di qualità a costi accessibili a Milano e nelle principali città lombarde. Tutto questo è possibile grazie all’esperienza ventennale del nostro team e alla sua passione per la cura della progettazione, della costruzione e della gestione nel lungo periodo.
Di cosa ci occupiamo
a

Sviluppo di progetti complessi, con la partnership strategica di Fondazione Housing Sociale

b

Protezione del valore sociale nel tempo

c

Solidità economico-finanziaria
delle iniziative realizzate

d

Modello di progettazione e sviluppo immobiliare innovativo pensato per essere sostenibile nel lungo termine

e

Costituzione di veicoli di investimento innovativo quali le Sicaf, capaci di coniugare esigenze di trasparenza ed efficacia operativa

f

Legami con il territorio lombardo, le sue comunità e le sue istituzioni

g

Coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore nella realizzazione di progetti socio-gestionali innovativi

a

Sviluppo di progetti complessi, con la partnership strategica di Fondazione Housing Sociale

b

Protezione del valore sociale nel tempo

c

Solidità economico-finanziaria delle iniziative realizzate

d

Modello di progettazione e sviluppo immobiliare innovativo pensato per essere sostenibile nel lungo termine

e

Costituzione di veicoli di investimento innovativo quali le Sicaf, capaci di coniugare esigenze di trasparenza ed efficacia operativa

f

Legami con il territorio lombardo, le sue comunità e le sue istituzioni

g

Coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore nella realizzazione di progetti socio-gestionali innovativi

previous arrow
next arrow
Gestiamo il primo fondo per l’affordable housing promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia:
il Fondo Immobiliare di Lombardia (FIL).
ll FIL annovera tra i propri azionisti istituzioni come il Fondo Investimenti per l’Abitare, gestito da CDP Investimenti Sgr e sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti per 1 miliardo di euro, oltre a Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e altri investitori istituzionali.

MISSION

La nostra mission è creare luoghi e servizi volti al benessere delle persone e delle organizzazioni che li abitano attraverso strategie di investimenti sostenibili funzionali allo sviluppo urbanistico, economico e sociale del tessuto urbano. Con il coinvolgimento degli enti del terzo settore, puntiamo ad accrescere le relazioni tra le persone. Nella realizzazione e gestione dei progetti immobiliari usiamo le tecnologie più avanzate per minimizzare l’impatto negativo sulle risorse naturali. Tutto questo grazie all’esperienza ventennale e alle competenze di un team coeso e motivato.
VALORI
Accessibilità economica, impatto sociale e sostenibilità ambientale
sono i valori che ci guidano in ogni ambito della nostra attività.
A

AFFORDABLE HOUSING

L’accessibilità economica è alla base dei nostri progetti di affordable housing, attraverso i quali incrementiamo il numero di alloggi sociali e/o residenze universitarie, perseguendo un impatto positivo per le persone che non riescono ad accedere al libero mercato senza sacrificare l’accesso ad altri beni primari.

B

RIGENERAZIONE URBANA

Intendiamo la rigenerazione urbana come un’azione integrata tra diverse dimensioni ed estesa all’intero tessuto cittadino. Nella nostra visione essa incrocia l’intervento immobiliare con il rafforzamento delle relazioni tra le persone, la valorizzazione degli enti del terzo settore e l’implementazione dei servizi offerti. L’obiettivo è apportare un beneficio alle persone e promuovere uno stile di vita sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

C

GAME CHANGER

Dietro le soluzioni che proponiamo c’è una costante attitudine all’innovazione e allo sviluppo. Vogliamo fare la differenza e distinguerci attraverso un approccio aperto e collaborativo: la nostra vocazione è infatti connettere i nostri partner sui servizi complementari all’abitare, basandoci sul connubio tra tecnologie avanzate e innovazione sociale per assicurare benessere alle persone.

D

NET-ZERO AMBITION

La sostenibilità ambientale è alla base dei nostri progetti: ci impegniamo a minimizzare l’impatto negativo sulle risorse naturali, attuando un’evoluzione progressiva verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei, nazionali e regionali di neutralità climatica e di transizione ecologica.

A

AFFORDABLE HOUSING

L’accessibilità economica è alla base dei nostri progetti di affordable housing, attraverso i quali incrementiamo il numero di alloggi sociali e/o residenze universitarie, perseguendo un impatto positivo per le persone che non riescono ad accedere al libero mercato senza sacrificare l’accesso ad altri beni primari.

B

RIGENERAZIONE URBANA

Intendiamo la rigenerazione urbana come un’azione integrata tra diverse dimensioni ed estesa all’intero tessuto cittadino. Nella nostra visione essa incrocia l’intervento immobiliare con il rafforzamento delle relazioni tra le persone, la valorizzazione degli enti del terzo settore e l’implementazione dei servizi offerti. L’obiettivo è apportare un beneficio alle persone e promuovere uno stile di vita sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

C

GAME CHANGER

Dietro le soluzioni che proponiamo c’è una costante attitudine all’innovazione e allo sviluppo. Vogliamo fare la differenza e distinguerci attraverso un approccio aperto e collaborativo: la nostra vocazione è infatti connettere i nostri partner sui servizi complementari all’abitare, basandoci sul connubio tra tecnologie avanzate e innovazione sociale per assicurare benessere alle persone.

D

NET-ZERO AMBITION

La sostenibilità ambientale è alla base dei nostri progetti: ci impegniamo a minimizzare l’impatto negativo sulle risorse naturali, attuando un’evoluzione progressiva verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei, nazionali e regionali di neutralità climatica e di transizione ecologica.

A

AFFORDABLE HOUSING

L’accessibilità economica è alla base dei nostri progetti di affordable housing, attraverso i quali incrementiamo il numero di alloggi sociali e/o residenze universitarie, perseguendo un impatto positivo per le persone che non riescono ad accedere al libero mercato senza sacrificare l’accesso ad altri beni primari.

B

RIGENERAZIONE URBANA

Intendiamo la rigenerazione urbana come un’azione integrata tra diverse dimensioni ed estesa all’intero tessuto cittadino. Nella nostra visione essa incrocia l’intervento immobiliare con il rafforzamento delle relazioni tra le persone, la valorizzazione degli enti del terzo settore e l’implementazione dei servizi offerti. L’obiettivo è apportare un beneficio alle persone e promuovere uno stile di vita sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

C

GAME CHANGER

Dietro le soluzioni che proponiamo c’è una costante attitudine all’innovazione e allo sviluppo. Vogliamo fare la differenza e distinguerci attraverso un approccio aperto e collaborativo: la nostra vocazione è infatti connettere i nostri partner sui servizi complementari all’abitare, basandoci sul connubio tra tecnologie avanzate e innovazione sociale per assicurare benessere alle persone.

D

NET-ZERO AMBITION

La sostenibilità ambientale è alla base dei nostri progetti: ci impegniamo a minimizzare l’impatto negativo sulle risorse naturali, attuando un’evoluzione progressiva verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei, nazionali e regionali di neutralità climatica e di transizione ecologica.

previous arrow
next arrow
Redo aderisce alla European Federation for Living, che lavora per creare alloggi più accessibili e sostenibili. Siamo inoltre membri di EIT Climate-Kic, la più grande partnership europea per arginare e fronteggiare il cambiamento climatico. Siamo la prima società di gestione del risparmio ad avere assunto un impegno concreto a favore dell’ambiente e della comunità: Redo è una B Corp certificata. I dieci principi del UN Global Compact, intesi a garantire e promuovere il rispetto dei diritti umani, la qualità del lavoro, la tutela dell’ambiente e il contrasto della corruzione, e a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU sono un elemento centrale della nostra azione.

Il FIL aderisce alla Fondazione Housing Sociale, che svolge attività di Advisor tecnico-sociale in numerosi progetti immobiliari del FIL.

statuto

In qualità di Società benefit, Redo intende perseguire finalità di beneficio comune e di sviluppo sostenibile nel medio-lungo periodo, operando in modo responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, enti, associazioni, lavoratori, fornitori, clienti finali, investitori e società civile.

I NOSTRI NUMERI

3

FONDI
GESTITI

758 m€

ASSET UNDER
MANAGEMENT

3

PROGETTI VINCENTI REINVENTING CITIES

9.800

APPARTAMENTI

3.300

POSTI LETTO
PER STUDENTI

30.000m2

SERVIZI E COMMERCIO