GREEN BETWEEN: THE KEY FACTS
Una nuova ecologia urbana
- 35% di superficie verde; 800 m² per orti e frutteti; 66% di pavimentazione permeabile; 4.600 m² di superficie verde piantumata; 645 tonnellate di emissioni di CO₂ catturata dalle alberature.
- Una nuova rambla verde alberata che dalla metropolitana si collega al Parco Lambro, rivitalizzando il quartiere e qualificandosi come nuovo spazio pubblico di qualità e di continuità ciclo-pedonale.
Tecnologie di risparmio energetico e produzione locale di energia rinnovabile
- Pompe di calore alimentate da energia rinnovabile (acque reflue urbane e pannelli fotovoltaici).
- Adesione degli abitanti a una Comunità Energetica Rinnovabile: possibilità di associarsi e scambiare quantità di energia ottimizzando consumi e costi (logica prosumer).
Nuova rete di mobilità dolce dal Naviglio Martesana al Parco Lambro
Risparmio del 25% sul totale delle emissioni di Co₂ nell’area grazie alla mobilità sostenibile:
- Stazione di partenza del percorso ciclabile AbbracciaMI.
- 420 parcheggi bici realizzati.
- 70 veicoli elettrici di quartiere.
Azioni di affiancamento e sostegno
- Attività socio-culturali co-progettate dagli abitanti.
- Potenziamento delle soft skills necessarie a rispondere all’evoluzione del mercato del lavoro.
- Azioni di contrasto alla povertà educativa attraverso una piattaforma di e-learning per la didattica a distanza.
- Programmi di accompagnamento imprenditoriale.

Architettura green
Una nuova ecologia urbana

35% di superficie verde; 800 m² per orti e frutteti; 66% di pavimentazione permeabile; 4.600 m² di superficie verde piantumata; 645 tonnellate di emissioni di CO₂ catturata dalle alberature.

Una nuova rambla verde alberata che dalla metropolitana si collega al Parco Lambro, rivitalizzando il quartiere e qualificandosi come nuovo spazio pubblico di qualità e di continuità ciclo-pedonale.

Energy District sostenibile
Tecnologie di risparmio energetico e produzione locale di energia rinnovabile

Pompe di calore alimentate da energia rinnovabile (acque reflue urbane e pannelli fotovoltaici).

Adesione degli abitanti a una Comunità Energetica Rinnovabile: possibilità di associarsi e scambiare quantità di energia ottimizzando consumi e costi (logica prosumer).

Hub di mobilità dolce
Nuova rete di mobilità dolce dal Naviglio Martesana al Parco Lambro
Risparmio del 25% sul totale delle emissioni di Co₂ nell’area grazie alla mobilità sostenibile:

Stazione di partenza del percorso ciclabile AbbracciaMI.

420 parcheggi bici realizzati.

70 veicoli elettrici di quartiere.


Un quartiere per i giovani
Azioni di affiancamento e sostegno

Attività socio-culturali co-progettate dagli abitanti.

Potenziamento delle soft skills necessarie a rispondere all’evoluzione del mercato del lavoro.

Azioni di contrasto alla povertà educativa attraverso una piattaforma di e-learning per la didattica a distanza.

Programmi di accompagnamento imprenditoriale.