EN
COSA VUOL DIRE ESSERE UNA B CORP
Puntare sulla sostenibilità ambientale e sociale, usare l’economia dell’impresa come forza rigenerativa e certificare il proprio impatto verso le comunità in cui si opera. Oggi le imprese non possono più perseguire il profitto senza pensare al futuro: un obiettivo che dipende dalla capacità di creare più valore economico, ambientale e sociale di quello utilizzato. Per certificare e valorizzare queste attitudini aspetti, nel 2006 è nata la certificazione B Corp: identifica le aziende che rispondono ad alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e accountability.

Nel novembre 2021 Redo, già Società benefit, ha ottenuto la certificazione B Corp con un punteggio di 106,2, ben oltre la media globale di 88,9.

La certificazione, su base volontaria, è erogata da B Lab, ente non profit con sede negli Stati Uniti. Le aziende certificate B Corp entrano a far parte di un movimento internazionale che si impegna in favore di un paradigma inclusivo, equo e rigenerativo.

L’Italia nel 2016 ha visto la nascita delle Società benefit, una forma giuridica di imprese che “perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse”.

Per diventare una società B Corp è necessario svolgere una valutazione dell’impatto attraverso il B Impact Assessment (BIA) ed ottenere un rating superiore a 80 su 200. Vengono valutati responsabilità e trasparenza della governance, qualità dell’ambiente lavorativo e salari, creazione di posti di lavoro e azioni di supporto alla comunità, impatto ambientale ed efficienza energetica, ricadute positive di prodotti e servizi sui clienti.

Il rating è sottoposto a validazione e verifica: il processo di certificazione può durare fino ad un anno. Una volta certificata, la società è tenuta ad aggiornare il BIA e a sottoporlo a nuova verifica con cadenza almeno biennale.

Diventare una B Corp vuol dire agire da leader, comunicare con immediatezza i propri valori, attrarre e trattenere talenti, essere parte di una community e costruire relazioni, monitorare in modo accurato il proprio impatto e accelerare verso un paradigma di business rigenerativo.

Redo ha ricevuto il riconoscimento di B Corp Best For The World™ 2022, rientra infatti nel 5% delle aziende con il punteggio più alto nell’area di impatto Governance sulle oltre 5.200 B Corp certificate a livello globale.

Con l’obiettivo di promuovere e diffondere il movimento B Corp, Redo agisce in partnership con diverse società e organizzazioni virtuose, tra queste: BLab Global, Nativa, AssoBenefit