EN

EU CINCO

Healthy, Clean Cities: European Cities for Carbon-Neutral Construction è un acceleratore europeo per la riduzione dell’embodied carbon dei nuovi edifici che analizza due dei più importanti progetti di rigenerazione urbana d’Europa: Madrid Nuevo Norte e L’Innesto a Milano.

Redo, in quanto gestore di interventi di riqualificazione Carbon Neutral come L’Innesto di Milano, aderisce a EU CINCO – European Cities for Climate-Neutral Construction   
– il consorzio guidato da EIT Climate-KIC e finanziato dalla Fondazione Laudes. L’obiettivo è quello di sviluppare progetti innovativi in tema di sostenibilità per le città del futuro. In particolare, EU CINCO intende accelerare la riduzione dell’embodied carbon incorporato nei nuovi edifici, attraverso l’analisi di due dei più grandi progetti di rigenerazione urbana d’Europa: Madrid Nuevo Norte e, appunto, L’Innesto di Milano. Redo insieme al Comune di Milano e al Politecnico di Milano fa dunque parte di un team multidisciplinare teso ad analizzare le soluzioni dei due progetti e a valorizzare le buone pratiche edilizie sviluppate dai privati nella pianificazione urbanistica pubblica.

Grazie alla collaborazione di Dark Matter Labs e Center for Spatial Technologies il progetto parte da un modello 3D de L’Innesto per sistematizzare l’architettura dei dati dei materiali e delle informazioni sull’edificio, collegarlo ad uno o più database relativi alle prestazioni energetiche e ambientali dei materiali e implementare dei metodi di misurazione dell’embodied carbon in base ai materiali e al tipo di costruzione che sarà sviluppata.