EN

figino Borgo Sostenibile

Figino Borgo Sostenibile è il progetto residenziale a Figino, quartiere a ovest di Milano. Gli appartamenti, immersi nel verde, sono in locazione o in patto
di futura vendita. Un’app di quartiere garantisce un accesso facile e smart ai numerosi servizi per la collettività e agli spazi comuni della struttura.

FIGINO BORGO SOSTENIBILE: I PUNTI CHIAVE

Appartamenti in patto di futura vendita

  • Soluzione di accompagnamento all’acquisto alternativa
    al mutuo: investimento iniziale del 5% del valore dell’immobile (contro il 20-25% solitamente richiesto); acconti annuali
    (con pagamento mensile) pari a circa il 2-3% del valore dell’immobile. Il candidato si impegna ad acquistare l’appartamento allo scadere dell’ottavo anno.

Offerta per il lavoro da casa

  • Formula Casa Bottega: appartamenti che coniugano la dimensione della casa con quella lavorativa, integrando lo spazio domestico con un locale adibito a studio o a spazio di lavoro con ingresso indipendente.

Un Borgo per la comunità

2940 m² di servizi e 1550 m² di esercizi commerciali. Tra questi si trovano:

  • Grace: spazio multifunzionale dove coesistono servizi
    socio-sanitari altamente qualificati, aree di coworking e appartamenti per persone anziane.
  • Domo lingue e culture: associazione culturale e ricreativa che propone corsi di lingue, laboratori interculturali e attività per il tempo libero seguendo l’approccio “learning by doing”.
  • La Borgheria: spazio per la vendita di prodotti e l’organizzazione di eventi aperti al pubblico.
  • Spiazza Biblioteca Sociale: spazio di promozione culturale e sociale, scambio, confronto, socialità, un luogo dove consultare libri, quotidiani, riviste, ascoltare musica, fare i compiti e bere un caffè

App di quartiere

  • App di quartiere sviluppata da Planet Smart City: accesso facile e smart ai servizi e agli spazi per la collettività (prenotazione di aree comuni, informazioni di quartiere, attività locali).

Il Borgo verde di Milano

  • Continuità tra Figino Borgo Sostenibile e gli spazi verdi della zona: Boscoincittà e il sistema rurale circostante (Parco dei Fontanili di Rho, bosco di Quinto Romano, Bosco della Giretta).
  • Alta prestazione energetica: pompe di calore che sfruttano la temperatura dell’acqua di falda; sistemi di recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione.
previous arrow
Slide

Sostenibilità economica per le famiglie

Appartamenti in patto di futura vendita

Soluzione di accompagnamento all’acquisto alternativa
al mutuo: investimento iniziale del 5% del valore dell’immobile (contro il 20-25% solitamente richiesto); acconti annuali
(con pagamento mensile) pari a circa il 2-3% del valore dell’immobile. Il candidato si impegna ad acquistare l’appartamento allo scadere dell’ottavo anno.

Slide

Soluzioni per i professionisti

Offerta per il lavoro da casa

Formula Casa Bottega: appartamenti che coniugano la dimensione della casa con quella lavorativa, integrando lo spazio domestico con un locale adibito a studio o a spazio di lavoro con ingresso indipendente.

Slide

Servizi e commercio di vicinato

Un Borgo per la comunità

2940 mq di servizi e 1550 mq di esercizi commerciali. Tra questi si trovano:

Grace: spazio multifunzionale dove coesistono servizi
socio-sanitari altamente qualificati, aree di coworking e appartamenti per persone anziane.

Domo lingue e culture: associazione culturale e ricreativa che propone corsi di lingue, laboratori interculturali e attività per il tempo libero seguendo l’approccio “learning by doing”.

La Borgheria: spazio per la vendita di prodotti e l’organizzazione di eventi aperti al pubblico.

Slide

Tecnologie collaborative

App di quartiere

App di quartiere sviluppata da Planet Smart City: accesso facile e smart ai servizi e agli spazi per la collettività (prenotazione di aree comuni, informazioni di quartiere, attività locali).

Slide

Hub verde in città

Il Borgo verde di Milano

Continuità tra Figino Borgo Sostenibile e gli spazi verdi della zona: Boscoincittà e il sistema rurale circostante (Parco dei Fontanili di Rho, bosco di Quinto Romano, Bosco della Giretta).

Alta prestazione energetica: pompe di calore che sfruttano la temperatura dell’acqua di falda; sistemi di recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione.

next arrow

il progetto

SUPERFICIE40.000 mq
UNITÀ ABITATIVE321 appartamenti 30 residenze per il Terzo Settore 10 cohousing per anziani
STATOConcluso

IL TEAM

Leader
di progetto

Redo (FIL1)

Advisor
tecnico sociale
Fondazione
Housing Sociale
Project Manager

 Arch. Enrico Danesi

Progetto architettonico

RSG, arch. Paolo Favole,
arch. Enrico Garbin,
arch. Francesco Matucci

Progettazione strutture
e impianti elettrici e meccanici

ARUP Italia 

Gruppo di progettazione

RSG, arch. Paolo Favole,
arch. Enrico Garbin,
arch. Francesco Matucci,
ARUP Italia, DeD

Direzione Lavori Generale, Opere civili, Strutture e impianti e Direzione artistica

Proginvest 

Impresa di costruzione

Carron Cav. Angelo 

Consulenza geologica

Geologo Andrea Valente Arnaldi

Consulenza acustica

Onleco 

UN PATTO PER RENDERE SOSTENIBILE L’ACQUISTO

Anche in Lombardia una crisi di lungo corso, aggravata dalla pandemia, ha allargato divari e creato nuove povertà. Una minore capacità di risparmio
ha reso difficile sostenere i costi dell’affitto o del mutuo. L’80% delle famiglie con redditi inferiori ai 2000 euro mensili non riesce a sostenere canoni
o rate che superano il 40% del reddito.

È questo il dato che costituisce la ragion d’essere di Figino Borgo Sostenibile, il quartiere che sorge a Figino, area ovest di Milano. Per molti di questi 321 alloggi (a cui si aggiungono 30 residenze per il Terzo settore e 10 cohousing per anziani) è prevista la possibilità del “patto di futura vendita”, che dilaziona l’investimento (e la necessità di capitale iniziale). Si tratta di un accompagnamento all’acquisto alternativo al mutuo che per l’acquirente si risolve in un investimento iniziale del 5% del valore dell’immobile, contro il 20-25% solitamente richiesto. Gli acconti annuali (con pagamento mensile) sono pari a circa il 2-3% del valore dell’immobile. Il candidato si impegna ad acquistare l’appartamento allo scadere dell’ottavo anno.

Anche attraverso questo strumento in Figino Borgo Sostenibile il social housing è un servizio che favorisce l’inclusione dei giovani a basso e medio reddito nelle prime fasi della carriera lavorativa, delle famiglie separate, dei single.

La sfida dell’edilizia sociale non consiste solo nel produrre più alloggi ma soprattutto nel cercare nuove soluzioni abitative sostenibili. Un alloggio in affitto a prezzi accessibili o in patto di futura vendita aumenta la quota di reddito che le famiglie possono destinare ad altri bisogni. Per i primi 440 nuclei familiari che si sono insediati nei primi interventi di Redo – tra cui Figino Borgo Sostenibile – il reddito medio risparmiato per ciascun nucleo è stato pari a 2.600 euro all’anno.

MOSTRA DI PIù

INTERVIEW

Pellentesque rutrum, urna a mattis aliquet, sapien nisi dictum justo, sed mattis ipsum metus sit amet dolor. Aliquam in justo enim. Curabitur
vestibulum nibh eget magna hendrerit, sed aliquet nunc ornare. Nunc tempor enim sed ligula suscipit sodales.

MOSTRA DI PIù

REDO APPARTAMENTI DISPONIBILI

Scopri gli appartamenti disponibili in locazione