di futura vendita. Un’app di quartiere garantisce un accesso facile e smart ai numerosi servizi per la collettività e agli spazi comuni della struttura.
FIGINO BORGO SOSTENIBILE: I PUNTI CHIAVE
Appartamenti in patto di futura vendita
- Soluzione di accompagnamento all’acquisto alternativa
al mutuo: investimento iniziale del 5% del valore dell’immobile (contro il 20-25% solitamente richiesto); acconti annuali
(con pagamento mensile) pari a circa il 2-3% del valore dell’immobile. Il candidato si impegna ad acquistare l’appartamento allo scadere dell’ottavo anno.
Offerta per il lavoro da casa
- Formula Casa Bottega: appartamenti che coniugano la dimensione della casa con quella lavorativa, integrando lo spazio domestico con un locale adibito a studio o a spazio di lavoro con ingresso indipendente.
Un Borgo per la comunità
2940 m² di servizi e 1550 m² di esercizi commerciali. Tra questi si trovano:
- Grace: spazio multifunzionale dove coesistono servizi
socio-sanitari altamente qualificati, aree di coworking e appartamenti per persone anziane. - Domo lingue e culture: associazione culturale e ricreativa che propone corsi di lingue, laboratori interculturali e attività per il tempo libero seguendo l’approccio “learning by doing”.
- La Borgheria: spazio per la vendita di prodotti e l’organizzazione di eventi aperti al pubblico.
- Spiazza Biblioteca Sociale: spazio di promozione culturale e sociale, scambio, confronto, socialità, un luogo dove consultare libri, quotidiani, riviste, ascoltare musica, fare i compiti e bere un caffè
App di quartiere
- App di quartiere sviluppata da Planet Smart City: accesso facile e smart ai servizi e agli spazi per la collettività (prenotazione di aree comuni, informazioni di quartiere, attività locali).
Il Borgo verde di Milano
- Continuità tra Figino Borgo Sostenibile e gli spazi verdi della zona: Boscoincittà e il sistema rurale circostante (Parco dei Fontanili di Rho, bosco di Quinto Romano, Bosco della Giretta).
- Alta prestazione energetica: pompe di calore che sfruttano la temperatura dell’acqua di falda; sistemi di recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione.

Sostenibilità economica per le famiglie
Appartamenti in patto di futura vendita

Soluzione di accompagnamento all’acquisto alternativa
al mutuo: investimento iniziale del 5% del valore dell’immobile (contro il 20-25% solitamente richiesto); acconti annuali
(con pagamento mensile) pari a circa il 2-3% del valore dell’immobile. Il candidato si impegna ad acquistare l’appartamento allo scadere dell’ottavo anno.

Soluzioni per i professionisti
Offerta per il lavoro da casa

Formula Casa Bottega: appartamenti che coniugano la dimensione della casa con quella lavorativa, integrando lo spazio domestico con un locale adibito a studio o a spazio di lavoro con ingresso indipendente.

Servizi e commercio di vicinato
Un Borgo per la comunità
2940 mq di servizi e 1550 mq di esercizi commerciali. Tra questi si trovano:

Grace: spazio multifunzionale dove coesistono servizi
socio-sanitari altamente qualificati, aree di coworking e appartamenti per persone anziane.

Domo lingue e culture: associazione culturale e ricreativa che propone corsi di lingue, laboratori interculturali e attività per il tempo libero seguendo l’approccio “learning by doing”.

La Borgheria: spazio per la vendita di prodotti e l’organizzazione di eventi aperti al pubblico.

Tecnologie collaborative
App di quartiere

App di quartiere sviluppata da Planet Smart City: accesso facile e smart ai servizi e agli spazi per la collettività (prenotazione di aree comuni, informazioni di quartiere, attività locali).

Hub verde in città
Il Borgo verde di Milano

Continuità tra Figino Borgo Sostenibile e gli spazi verdi della zona: Boscoincittà e il sistema rurale circostante (Parco dei Fontanili di Rho, bosco di Quinto Romano, Bosco della Giretta).

Alta prestazione energetica: pompe di calore che sfruttano la temperatura dell’acqua di falda; sistemi di recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione.