Governance e policy
Corporate governance di Redo Sgr s.p.a società benefit, gli organi sociali e le policy.
Governance
I soci di Redo sono Fondazione Cariplo, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A, Intesa Sanpaolo S.p.A. e InvestiRE SGR S.p.A. .
- Fondazione Cariplo 40%
- Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 30%
- InvestiRE SGR S.p.A. 20%
- Intesa Sanpaolo S.p.A. 10%
Consiglio di amministrazione
Carlo Cerami
presidente
Fabio Carlozzo
amministratore delegato
Sergio Urbani
consigliere di amministrazione
Arturo Nattino
consigliere di amministrazione
Giulio Bastia
consigliere di amministrazione
Marina Bottero
consigliere
indipendente
Daria Ciriaci
consigliere di amministrazione
Marco Doglio
consigliere di amministrazione
Giovanni Antonio Mazza
consigliere indipendente
Angelo Gigliola
consigliere
indipendente
Raffaele Tiscar
consigliere indipendente

Team
Fabio Carlozzo
Amministratore Delegato
Andrea Sica
Direttore Tecnico
Roberto Reale
Direttore Investimenti Gestione e Strategia
Daniela D’Alessio
Chief Operating Officer
Ademaro Boccadoro
Responsabile Fund Management
Andrea Vecci
Responsabile Sostenibilità e Comunicazione
Davide Chiumenti
Responsabile Project Development
Sonia Boi
Responsabile Urbanistica
Fabio Tedesco
Facility Management
Rossella Bearzatto
Asset Manager
Eleonora Cancelli
Asset Manager
Michela Mascherpa
Property Manager
Emanule Zannoni
Responsabile Pianificazione Fondi e Business Planning
Federico Jardini
Associate Fund Management
Veronica Adornato
Sales & Lease Support
Valentina Consoli
Associate Property & Facility Management
Luigi Simone
Project Manager
Fabiola Cerri
Project Manager
Cesare Rovati
Project Manager
Alessia Torti
Responsabile Amministrazione e Tesoreria
Lucia Coltraro
Amministrazione e Tesoreria
Alice Piseddu
Front Office

Collegio sindacale
Carlo Geronimo Cardia
presidente del collegio sindacale
Marco Dell’Acqua
sindaco effettivo
Massimiliano Troiani
sindaco effettivo
Revisore
EY S.p.A.
società di revisione

Codice etico
Il Codice Etico è stato ideato e costruito per raccontare la missione e i valori a cui Redo, quale società benefit, ha inteso ispirarsi, e per delineare un sistema di regole cui devono attenersi tutti coloro che operano nell’interesse della Società, qualunque sia il rapporto, anche di natura temporanea, che li lega alla stessa.
Il Codice Etico trova la sua fonte ispiratrice nel sentire comune che ha unito e unisce le persone che hanno fondato e che lavorano in Redo, e che si traduce in un insieme di ragioni ideali che costituiscono il fondamento e il senso della missione di Redo.
Modello organizzativo 231
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano un sistema di responsabilità amministrativa degli Enti – tra cui le società di capitali – per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.
Redo ha adottato un proprio Modello Organizzativo, con lo scopo di costruire un sistema strutturato e organico di principi guida, procedure operative e altri presidi specifici, ispirato a criteri di sana gestione aziendale e volto, tra l’altro, a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
Redo ha affidato a un Organismo di Vigilanza il compito di vigilare sull’osservanza delle prescrizioni del Modello Organizzativo, verificare la loro reale efficacia e valutare la necessità di eventuali aggiornamenti. La durata in carica dell’Organismo di Vigilanza è di tre anni.
Privacy e data protection
In considerazione dell’importanza dei cambiamenti portati dal General Data Protection Regulation o GDPR (UE) n. 2016/679 e dal successivo D.Lgs. 101/2018 emanato dal legislatore italiano per attuare le modifiche necessarie all’adeguamento della normativa nazionale in materia di dati personali, Redo ha deciso di dotarsi della Policy Sul Trattamento Dei Dati Personali al fine di garantire il rispetto, proprio e dei propri dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo, della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
A questo scopo, Redo si assicura di rendere sempre disponibile ai propri dipendenti e collaboratori la versione più aggiornata della presente Policy e di organizzare corsi di formazione circa i principi del GDPR ed il contenuto della Policy stessa.
Per esercitare i propri diritti e per qualsiasi domanda o chiarimento su come i propri dati personali sono trattati ed utilizzati da Redo gli interessati possono contattare l’indirizzo e-mail privacy@redosgr.it
Tutti i dati forniti saranno trattati esclusivamente al fine di dare un pronto riscontro e per garantire la corretta gestione delle richieste degli interessati.
