

GRESB 2023 ha registrato un aumento del 15% nella partecipazione, con
2.084 fondi di investimento immobiliare, che coprono 7,2 trilioni di dollari di GAV
in 75 Paesi. I risultati aggregati del GRESB 2023 sono
ora utilizzati da 170 investitori istituzionali
e finanziari con oltre 51.000 miliardi
di dollari di asset in gestione.

La valutazione del rating GRESB (da 1 a 100 punti) si basa su tre moduli:
Modulo Management (da 1 a 30 punti): misura le pratiche ESG, e non solo, per la SGR. in tema di leadership, politiche, processi, gestione del rischio e l’approccio di coinvolgimento degli stakeholder, comprendendo le informazioni raccolte a livello organizzativo.
Modulo Performance (da 1 a 70 punti): misura la performance degli asset operativi in portafoglio, comprendendo informazioni sia a livello di asset che di portafoglio. Il modulo include informazioni sugli indicatori di performance, come il consumo di energia, le emissioni GHG, il consumo di acqua e i rifiuti.
Modulo Development (da 1 a 70 punti): misura le pratiche ESG in fase di progettazione, costruzione e ristrutturazione per gli interventi in fase di sviluppo (progettazione dell’edificio, selezione del sito e/o costruzione) e/o nei grandi progetti di rigenerazione e ristrutturazione, includendo progetti in corso o completati durante il periodo di riferimento.
La valutazione restituisce due Benchmark report: Standing Investments e Development.

FIL1 ha ottenuto un punteggio di 77/100 per la categoria Standing Investment e di 85/100 per la categoria Development. Il FIL2 ha ottenuto un punteggio di 76/100 per la categoria Standing Investment.
Entrambi i fondi hanno registrato un notevole miglioramento del punteggio in tutte le componenti valutate (mediamente +5%), nonché nel posizionamento all’interno del proprio Peer Group, di cui fanno parte tutti i Fondi del Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA) gestito da CDP Real Asset Sgr.
Risultati importanti, resi possibili grazie ad attività di monitoraggio dei dati energetici degli asset in gestione, tramite l’utilizzo della piattaforma Deepki Ready.
Altri elementi fondamentali nel raggiungimento dei risultati sono stati la formalizzazione e la strutturazione della Politica degli Investimenti Sostenibili.